Art Shapes
zucchero-ritratto
Musica,  News

Zucchero Fornaciari: i 66 anni di un Partigiano Reggiano3 minuti di lettura

Adelmo Fornaciari, meglio conosciuto come Zucchero, è uno dei protagonisti più amati nell’ambito del cantautorato italiano. Da circa cinquant’anni tiene le scene come solo lui sa fare mescolando creatività e originalità che lo hanno da sempre contraddistinto: oggi come ieri, tratti distintivi del suo stile inconfondibile e inimitabile.

Zucchero, una carriera sintetizzata in una zolletta

zucchero concerto

A dispetto dei tanti anni di carriera, basta pronunciare il suo nome per suscitare la simpatia negli interlocutori perché tutte le sue canzoni rispecchiano esattamente il suo nome (d’arte), leggere ma travolgenti. Ogni album è una pietra preziosa in una carriera stellare, basta ricordare la raccolta di canzoni di esordio “Un po’ di Zucchero”, poi “Oro, incenso & birra”, “Miserere” e “D.O.C”, ultimo in ordine di tempo.

Adesso Adelmo

Zucchero Sugar Fornaciari torna con un album parzialmente inedito dal titolo “Inacustico D.O.C & MORE”. I suoi sessantasei anni li festeggia così, con la presentazione dell’ultima fatica musicale, contenente tutti i brani della più recente raccolta; in aggiunta si trovano alcuni dei suoi più grandi successi arrangiati in un’inedita veste acustica e suddivisi in due cd. Un nuovo tour lo attende e anche lui attende il nuovo tour come la maggioranza dei cantanti, costretti dall’emergenza sanitaria a fermarsi e a rimandare a data da destinarsi molte iniziative.

zucchero

Zucchero, tra un genere e l’altro

Maestro indiscusso di pop, blues e soul, spazia tra leggerezza e profondità, ironia e intensità; caratteristiche queste che possono essere benissimo rintracciate in almeno due brani, sebbene ve ne siano molti di più. Un kilo è sicuramente un testo collocabile tra quelli più leggeri e anche divertenti in cui si legge una chiara allusione al senso di inadeguatezza della persona cui evidentemente si rivolge la canzone.

Non si sa per quale oscuro motivo, qualcuno ha pensato che il singolo in questione fosse rivolto ad un altro cantante di peso nel panorama musicale italiano, Vasco Rossi. Notizia poi smentita dallo stesso Zucchero che in un’intervista aveva dichiarato:

Voglio molto bene e ho molta stima di Vasco ma non a tal punto di dedicargli una canzone. Quindi voglio fare chiarezza sulle voci che ci sono in giro: che il testo della canzone ‘Un kilo’ sia riferita al Blasco e soprattutto voglio puntualizzare che in un frammento dell’articolo di Max di questo mese, scritto da Massimo Poggini, le parole che mi sono state messe in bocca non sono mie

Lettera aperta firmata da Zucchero a Rockol

Un brano, invece, agli antipodi, è “Delicato”. Zucchero canta l’amore, un amore apparentemente finito ma senza fine perché l’innamorato lo sente ancora vivo dentro di sé; sente ancora forte la presenza della sua donna, alla quale lo lega un filo sottile che nessuno potrà mai spezzare perché lui è “un’ombra” e lei “il sole”. Ed è per questo motivo che la speranza non lo abbandona mai ed è indistruttibile come il suo stesso sentimento. D’altra parte è lui stesso ad ammettere che non si arrende e continuerà a cercarla.

Laureata in Lettere Moderne (I livello), si è avvicinata al mondo della comunicazione frequentando un corso di formazione avanzata in Digital editor, incentrato principalmente sulla creazione di contenuti scritti o multimediali. Ascolta musica e legge di tutto