
Secret Love, la drammatica grazia di una storia d’amore clandestina3 minuti di lettura
È in arrivo al cinema Secret Love (Mothering Sunday), il nuovo film della regista Eva Husson (Bang Gang, Girls of the Sun) interpretato da Odessa Young, Olivia Colman, Josh O’Connor e Colin Firth. Il film è distribuito in Italia da Lucky Red ed è reduce da un 2021 di presentazioni ai Festival di Cannes e di Roma raccogliendo consensi e applausi tra gli addetti ai lavori.
Tratto dal romanzo Un giorno di festa di Graham Swift, il film si svolge in un lungo arco temporale, dal 1918 a – presumibilmente – gli anni ’80, con protagonista Jane Fairchild. Lei è una giovane orfana che lavora come domestica nell’aristocratica casa della famiglia Niven, un ambiente segnato da diversi lutti che hanno gettato nell’apatia marito e moglie (due straordinari Colin Firth e Olivia Colman). La storia ha il suo punto centrale nel giorno della festa della mamma del 1924.
I Niven sono a pranzo fuori, un’occasione importante per la giovane Jane. Potrà infatti trascorrere la giornata in compagnia del suo amante segreto Paul Sheringham, figlio di cari amici dei Niven. Ma il giovane rampollo, studente in giurisprudenza e prossimo a una prestigiosa carriera a Londra, è fidanzato con la bellissima e triste Emma Hobday, precedentemente promessa a uno dei fratelli di Paul, deceduto nella grande guerra. Un evento capovolgerà i destini dei protagonisti portando Jane a cambiare vita e… a scriverla.
Una sceneggiatura toccante valorizzata dalla regia

Il film, come già accennato, è tratto da Un giorno di festa (titolo originale Mothering Sunday), romanzo del 2016 di Graham Swift, che alla sua uscita ha avuto ottime recensioni da parte della critica specializzata. Il libro è arrivato tra le mani dei produttori Elizabeth Karlsen e Stephen Woolley di Numeber 9 Films che hanno scelto la sceneggiatrice e drammaturga Alice Birtch (Lady MacBeth, Normal People) per il riadattamento.
Secret Love si distende tra la campagna inglese, il sesso, segreti inconfessabili e l’aria pesante di un’aristocrazia segnata dai traumi della prima guerra mondiale. Eva Husson si muove discretamente nelle dinamiche da amanti di Jane e Paul anche nelle situazioni più intime, tratteggiando con grazia una storia che i due sanno non poter proseguire per sempre.
La stessa regista francese si è ritrovata per la prima volta a dirigere un film non scritto da lei. Una scelta che poteva rivelarsi ostica ma che le ha dato molta energia. “Il mio agente mi ha inviato lo script via mail – ha dichiarato la cineasta transalpina – . ‘Devi leggerlo, capirai perché’ mi ha scritto. E così ho fatto. Quando ho finito di leggere la sceneggiatura ero in lacrime. In qualche modo, Secret love sembrava aver trovato la strada per arrivare a me, ed eccola lì, questa meravigliosa sceneggiatura, che mi parlava, usando delle frequenze che sono entrate dentro di me come succede solo con le opere d’arte più oneste. Non mi sono mai sentita così a mio agio con le sceneggiature di altre persone, e all’improvviso questa sembrava sussurrarmi all’orecchio. È stato il culmine di tutto ciò che mi appassiona nella vita: scrittura, sesso e puro cinema”.
Piccola curiosità: nel film ritornano a recitare insieme Olivia Colman e Josh O’Connor, rispettivamente Elisabetta II e il figlio Carlo nella serie The Crown.

