Art Shapes
ritratte-mostra-milano
Arte

Ritratte: a Milano la mostra fotografica dedicata alle direttrici museali italiane3 minuti di lettura

Fino al 3 aprile 2022 nelle sale di Palazzo Reale a Milano è aperta la mostra gratuita Ritratte – Direttrici di musei italiani. 22 donne alla guida di grandi realtà museali italiane sono ritratte dalla lente del grande fotografo Gerald Bruneau, in dialogo con il patrimonio di cui sono responsabili.

La mostra è promossa e prodotta da Palazzo Reale, Comune di Milano Cultura e Fondazione Bracco, che continua nel proprio impegno per valorizzare le donne nel mondo del lavoro, presentando le professioniste che dirigono i luoghi della cultura italiani. 

Ritratte racconta le direttrici museali italiane da Nord a Sud

La mostra si propone come una sorta di Gran Tour, che tocca 14 importanti città italiane da Nord a Sud: da Trieste a Palermo, da Napoli a Venezia per citarne solo alcune. Il soggetto principale di Ritratte è la leadership al femminile. In Italia le donne che occupano posizioni di grande rilievo nel mondo culturale sono ancora in minoranza, ma qualcosa si sta muovendo dai tempi in cui figure come Palma Bucarelli e Fernanda Wittgens rappresentavano delle eccezioni.

Edith Gabrielli, Direttore Generale del Ministero della Cultura, Istituto del Vittoriano e Palazzo Venezia (VIVE), Roma. Foto di Gerald Bruneau

Tra le protagoniste della mostra figurano i ritratti di Francesca Cappelletti, Direttrice della Galleria Borghese di Roma; Emanuela Daffra, Direttrice Regionale Musei della Lombardia; Flaminia Gennari Santori, Direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma; Anna Maria Montaldo, già Direttrice Area Polo Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano; Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo; Virginia Villa, Direttrice Generale Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari di Cremona; Rossella Vodret, Storica dell’arte, già Soprintendente speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma; Annalisa Zanni, Direttrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano.

Emanuela Daffra, Direttrice Regionale Musei della Lombardia. Foto di Gerald Bruneau

Oggi alla guida di importanti istituzioni culturali del nostro Paese ci sono professioniste straordinarie che hanno raggiunto posizioni apicali grazie a competenze multidisciplinari, che uniscono una profonda conoscenza della storia dell’arte con capacità gestionali e creative” sottolinea Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco. “Valorizzare le loro storie grazie agli scatti di Gerald Bruneau ci è sembrato importante per ispirare percorsi analoghi da parte delle più giovani. Con il progetto #100esperte della nostra Fondazione, vogliamo infatti incoraggiare la presenza femminile in tutti i campi: dalla scienza all’economia, dalla storia alla filosofia, dall’arte alle istituzioni.”

Ritratte – Direttrici di musei italiani: info e orari sulla mostra

Dal 3 marzo al 3 aprile 2022

Palazzo Reale, Piazza del Duomo Milano

Ingresso gratuito

Orari: da martedì a domenica ore 10 -19:30, giovedì chiusura alle 22:30. Ultimo ingresso un’ora prima. Lunedì chiuso

Laureata in Arti, Patrimoni e Mercati nel 2019, scrive di arte, cinema e lifestyle da diversi anni per diverse testate online, tra cui Milano Weekend, Artslife e Trend Online. Nel 2021 fonda Art Shapes per dare voce a chiunque voglia esplorare tutte le forme dell'arte