Art Shapes
Ray-Charles
Musica

Ray Charles torna a suonare: una raccolta celebra i 91 anni dell’artista3 minuti di lettura

Il 23 settembre 2021 avrebbe compiuto 91 anni uno dei più grandi artisti della Black Music: Ray Charles. Per celebrare la sua musica, la Tangerine Records ha pubblicato un nuovo Lyrics Video per la registrazione senza tempo di “Till There Was You” e uno cofanetto dedicato all’artista scomparso nel 2004.

«Il soul è ciò che cantano i neri quando li lasciano in pace.»

Ray Charles
“Till There Was You” – Ray Charles

Per la prima volta verrano inserite all’interno di un’unica raccolta, True Genius, le migliori opere di Ray, raccontandone la vita pezzo dopo pezzo. Portando successi classici come Hit The Road Jack, Crying Time, Busted, America. The Beautiful, A Song for You, Unchain My Heart e molti, molti altri.

 “Siamo estremamente orgogliosi di presentare questa raccolta, che mappa l’ampiezza e la profondità della musica di Ray, presentata in ordine cronologico in modo che l’ascoltatore possa unirsi a Ray nel suo viaggio attraverso il periodo più espansivo e creativo della sua leggendaria carriera. Sono anche entusiasta del fatto che questa musica sarà ampiamente disponibile su tutti i servizi di streaming per la prima volta, in modo che il pubblico nuovo e futuro continui a scoprire il vero genio di Ray Charles” ha commentato Valerie Ervin, Presidente della Fondazione Ray Charles

ray-charles
Ray Charles

Il cofanetto include anche un bellissimo libro in stile tavolino da caffè con foto rare e inedite e note di copertina dettagliate del presidente della Ray Charles Foundation Valerie Ervin, del leggendario scrittore e giornalista musicale A. Scott Galloway, e con un messaggio speciale di Quincy Jones.

Tangerine Records pubblicherà anche True Genius: Sides of Ray il 19 novembre 2021, una raccolta di vinili su doppio disco che illustra i molti “lati” musicali di Charles concentrando ogni lato dell’album sulle categorie di genere che ha toccato di più: soul, jazz & blues, country, e pop, disponibile per il pre-ordine qui.

La fondazione Ray Charles 

Ray Charles è probabilmente l’uomo non vedente più famoso della storia, e nel corso della sua vita ha fatto di tutto per essere trattato come una persona senza handicap. Lo racconta bene il film “Ray”, in più occasioni mostra il problema del perdere la vista e del doversi arrangiare, in un mondo in cui tutti provano a fregarti.

Ne è un bell’esempio la sequenza nella quale esige banconote da un dollaro per poterle contare. Forse è stato questo amore per l’arrangiarsi a portarlo verso un lento abuso di sostanze stupefacenti, che lo accompagnarono per buona parte della sua carriera. Ma una volta uscitone, il “fare da sé” si è tramutato in generosità disinteressata, e ciò lo ha motivato a creare la Robinson Foundation for Hearing Disorders, Inc.

La missione e lo scopo della fondazione erano di fornire supporto finanziario nell’area dei disturbi dell’udito e sostenere le istituzioni e fare donazioni alle organizzazioni per scopi educativi. Charles pensava che “l’incapacità di sentire fosse un handicap, non l’incapacità di vedere”. Nel 2006 il nome ufficiale della fondazione è diventato The Ray Charles Foundation, per far conoscere il suo nome ma la missione è rimasta la stessa.

“Io sono nato con la musica dentro di me. È l’unica spiegazione che conosco per quello che ho realizzato nella vita”

Ray Charles

Laureato in Relazioni Internazionali, scrive da alcuni anni per testate specializzate in Cinema, Arte e Musica. Nel 2021 fonda Art Shapes, per dare voce a chiunque avesse voglia di raccontare la vita a modo suo.