Art Shapes
pride-month
Musica

Pride Month: il mese dell’orgoglio LGBTQ+ e Born This Way5 minuti di lettura

Giugno è il mese del PrideMa qual è l’origine del Pride Month? A Los Angeles, New York e San Francisco, nel 1970, furono organizzate alcune manifestazioni per ricordare i cosiddetti moti di Stonewall dell’anno precedente.

Pride-Month-

Pride Month: che cos’è?

Nella notte tra il 27 e il 28 giugno del 1969 la polizia fece irruzione in uno dei locali di ritrovo della comunità omosessuale della città di New York, lo Stonewall Inn, e le reazioni di protesta divennero simboliche. Nel corso degli anni, con il riconoscimento di sempre più numerose sfaccettature del gender, il pride Month iniziò a celebrare più in generale la diversità sessuale, che può essere quella della comunità gay, ma anche di quella trasgender, bisex, o pansessuale.  

Il Pride Month e Born This Way 

In poche parole, durante il mese del Pride si celebra l’amore in ogni sua forma e la libertà di essere sé stessi, in nome dell’uguaglianza e del fatto che nessuno è sbagliato per il colore della pelle, la fede religiosa o l’orientamento sessuale. Questi sono solo alcuni dei messaggi contenuti nella canzone Born this Way di Lady Gaga, divenuta il manifesto della comunità LGBTQ+ e la colonna sonora del Pride.   

La copertina dell’album Born This Way

Tratta dall’album omonimo del 2011, Born This Way ha avuto subito un grande successo: nel 2013, la popolarissima serie musicale Glee l’ha inserita in una puntata della seconda stagione, e ne ha creato una coreografia, come ha sempre fatto con le canzoni di successo del periodo. La canzone ha un testo molto potente e le parole entrano subito in testa. Lady Gaga si rivolge, in particolare, a tutti coloro che si sentono diversi, sbagliati o inadeguati. 

“I’m beautiful in my way/ ‘cause God makes no mistakes”. Questa frase del ritornello permette a chi la canta di dire a sé stesso che è bello così com’è. Oltre al tema della sessualità e del gender, il testo condanna apertamente il razzismo. Dicendo: “No matter gay, straight, or bi/Lesbian, transgendered life/I’m on the right track baby/ […] No matter black, white or beige/Chola or orient made/I’m on the right track baby”. Non importa il colore della nostra pelle, dove siamo nati e chi vogliamo amare, tutti siamo on the right track, sulla strada giusta.  

Il cast di Glee balla Born This Way

L’omofobia ed il razzismo non sono ancora superati: ancora troppi sono i pregiudizi e la chiusura mentale. Giornate come il Pride Month o quella contro la violenza sulle donne, volte a sensibilizzare il pubblico, sono ancora necessarie proprio perché certe situazioni non sono ancora superate.

La cantante ed artista americana è da sempre grande sostenitrice dei diritti della comunità LGBTQ+ ed è stata tra coloro che si sono esposti per far abrogare la legge don’t ask, don’t tell, che proibiva agli omosessuali di arruolarsi nell’esercito.  

Born This Way x Versace

Donatella Versace con una delle t-shirt della capsule Born This Way x Versace

Questo giugno, Lady Gaga ha avviato una collaborazione con il marchio Versace della sua grande amica Donatella e ha ideato una capsule di t-shirt e berretti sia in occasione del Pride Month che dei dieci anni del suo album. 

Il ricavato delle vendite andrà alla Born This Way Foundation, creata da Lady Gaga e dalla madre, che – citando la mission della fondazione- supporta la salute mentale dei giovani e lavora con loro per creare un mondo più gentile e coraggioso.

Gli articoli firmati dalla redazione di Art Shapes. Pezzi collettivi o firmati a più mani dai nostri autori.