
Modì: Johnny Depp dirigerà il film su Modigliani. Nel cast Luisa Ranieri e Riccardo Scamarcio2 minuti di lettura
Sono iniziate in questi giorni le riprese di Modì, il film sull’artista Amedeo Modigliani che vede dietro la macchina da presa Johnny Depp, alla sua seconda direzione cinematografica. Da poco nelle sale con Jeanne du Barry – La favorita del re, in cui ha vestito i panni del re Luigi XV, il poliedrico attore, regista e musicista americano porterà sul grande schermo un episodio saliente della vita dell’artista. Non un vero e proprio biopic, dunque, ma un racconto condensato, che narra avvenimenti nevralgici che si dispiegano lungo un arco temporale di 48 ore.

Trama e ambientazione
Nella Parigi del 1916, il giovane Modigliani tenta di sfuggire alla polizia per le vie della capitale francese dilaniata dalla guerra, pronto a porre fine alla sua carriera. Sarà proprio in questo frangente che l’artista troverà l’opposizione di alcuni suoi colleghi bohémien: Maurice Utrillo, Chaim Soutine e la sua musa nonché amante inglese, Beatrice Hastings. Ma soprattutto, in questa fase di tumulto, avrà luogo un incontro fondamentale, quello con il collezionista d’arte Gangnat. Il film, che in questi giorni vede la troupe impegnata in territorio ungherese, ricreerà l’atmosfera e le ambientazioni della Parigi ai tempi della Prima guerra mondiale.
Cast
Il cast vede la partecipazione di due noti attori italiani: Riccardo Scamarcio, che interpreterà Modigliani e che già lo scorso anno aveva vestito i panni di un altro artista tormentato, Caravaggio, nel film L’ombra di Caravaggio, e la bella Luisa Ranieri, che sarà Rosalie, proprietaria di un café italiano che fungerà da figura materna nei confronti del protagonista. Ai volti noti del nostro panorama cinematografico si aggiunge poi un nome di spicco del cinema internazionale: il fenomenale Al Pacino rappresenterà un personaggio cruciale per la storia, il già citato collezionista d’arte Maurice Gangnat.
Questo progetto sta molto a cuore ad Al. È lui che mi ha fatto conoscere la pièce teatrale Modigliani e me ne sono innamorato subito. […] Questo [che porteremo in scena NdR] è uno spaccato della vita di Modì, non una biografia. Sognavo di lavorare di nuovo con Johnny – è un vero artista con un’idea straordinaria su come portare questa storia sullo schermo.
Barry Navidi, co-produttore cinematografico di Modì
Amanti dell’arte e del cinema, non ci resta che attendere l’uscita della pellicola, che sembra essere assolutamente promettente.

