
Johnny Depp: 58 anni di successi per l’attore più introverso di Hollywood7 minuti di lettura
Owensboro, Kentucky, sul fiume Ohio, il 9 giugno 1963 nasce John Christopher Depp II, che festeggia oggi il suo 58esimo compleanno.
Annoverato tra gli attori più prolifici e completi della sua generazione, nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia musicale: Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato dieci volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland – Un sogno per la vita e Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street. Nel 2010, secondo la rivista “Forbes”, è stato l’attore più pagato al mondo.
Una carriera da rockstar
Depp nasce in una famiglia umile molto unita, da piccolo è spesso accanto al suo adorato nonno, che gli trasmette la passione per il gospel e la musica, ma muore poco dopo il settimo compleanno di Johnny.
La famiglia Depp trasloca spesso ed il giovane Johnny fa fatica a stringere rapporti con i suoi coetanei, sviluppando così un carattere introverso. A dodici anni comincia a suonare la chitarra. Autodidatta, fonda la sua prima rock band da garage chiamata The Flame, con la quale si esibisce in numerosi night-club della Florida. La band cambia poi il proprio nome in The Kids.
Il gruppo The Kids acquista una certa notorietà in Florida, tanto che, negli anni ottanta, la band viene ingaggiata per fare da apertura e da spalla ai concerti delle star più famose come i Talking Heads, i B52s e Iggy Pop. Il quale è l’idolo musicale di Johnny.
Nel 1983, in cerca di un contratto discografico, la band lascia la Florida e va a Los Angeles. La realtà non si rivela però all’altezza delle aspettative, la band ha un considerevole successo regionale, ma non sfonda e Depp, sempre a corto di denaro, si arrangia come può trovando lavoro come muratore, meccanico, venditore telefonico di penne e di spazi pubblicitari.
La svolta nella sua carriera: il cinema
Il 24 dicembre 1983, a soli vent’anni, si sposa con la truccatrice Lori Ann Allison, di sei anni maggiore di lui, sorella di un membro dei Kids. Nel 1984 conosce l’amico di Lori, Nicolas Cage, nipote del regista Francis Ford Coppola.
Nicolas vede in Johnny un volto da attore e lo incoraggia per primo a tentare una carriera nella recitazione, intravedendo il suo potenziale successo; gli presenta infatti la sua agente che, convincendolo a fare un provino, lo avvia così sulla strada del cinema. Quello che all’inizio era un semplice lavoro per continuare a fare musica, diventa qualcosa di più consistente, mentre la band si scioglie. La notorietà, il successo, i soldi e la fama non soddisfano l’animo impetuoso e inquieto di Johnny, profondamente infelice e frustrato, che si sente intrappolato nel ruolo del “bel ragazzo da piccolo schermo”.
Durante i primi anni novanta, Depp conosce e frequenta il giovane attore River Phoenix ed entra nel giro della cocaina, pur non sviluppandone una vera e propria dipendenza. Sarà proprio la morte di Phoenix, avvenuta sul marciapiede per un’overdose all’uscita dal suo locale, a spingere Depp a cambiare diametralmente stile di vita.

La svolta Tim Burton
Già a partire dagli anni novanta si fa largo nella sua carriera quell’anticonformismo che lo differenzierà dagli altri attori made in Hollywood. Se gli interpreti della sua generazione accettano ruoli in pellicole commerciali, Depp sceglie quelli che più lo attirano.
Il 19 novembre 1999 ha ricevuto una stella nella Hollywood Walk of Fame; in questa occasione disse: “Adesso tutti potranno calpestarmi”, sottolineando sarcasticamente la sua visione del mondo di Hollywood.
Nonostante nel 1999 venga arrestato per la seconda volta dopo aver fatto a pugni con dei paparazzi all’uscita di un ristorante londinese dove si trovava con la fidanzata Vanessa Paradis, la sua reputazione professionale è impeccabile, tanto che la Francia decide di omaggiarlo con un “César onorario”.
Nonostante la frenetica attività in campo cinematografico, mantiene la passione per la chitarra e suona con il gruppo inglese Oasis la canzone Fade In-Out. Il suo nome appare anche nei crediti dell’album Be Here Now.

Una vita sopra le righe
Sul finire degli anni novanta rimane sotto la luce dei riflettori anche a causa dei numerosi scandali e arresti avvenuti qualche anno prima: per aver pestato dei paparazzi, aver distrutto la stanza di un hotel di New York e i forti commenti politici sugli Stati Uniti. È spesso considerato da alcuni un sex symbol, nonostante egli abbia dichiarato di odiare di essere definito tale.
La sua fama cresce film dopo film: Roman Polański ha commentato il modo di lavorare di Depp e il suo talento:
«Johnny ha l’allure di una volpe, occhi lupeschi, sorriso incantatore, carisma formidabile. Johnny non fa niente, o per lo meno sembra non far niente, ed è bravissimo proprio per questo, oltre ad essere eccezionalmente bello. Ha la capacità di dare ritmo al personaggio in maniera spontanea. Arriva sul set e recita la sua parte senza mai perdere la concentrazione tra una ripresa e l’altra».
La posizione di Depp come importante star è stata decisa definitivamente dal successo nel 2003 del film La maledizione della prima luna della Walt Disney Pictures nel quale interpreta il capitano Jack Sparrow.
Riguardo alla sua esperienza nel ruolo di Sparrow, Depp ha detto:
«L’immagine romantica dei pirati è in me fin da quando ero piccolo. E mia figlia, che ha nove anni, quando ha visto il trailer è impazzita. Adesso è convinta che io sia un pirata sul serio. È entusiasta di avere un papà pirata. L’altra sera, a una cena, una signora le ha rivolto un po’ di quelle domande stupide che si fanno ai bambini e a quella, classica, sul mestiere dei genitori ha risposto: La mia mamma è una cantante, il mio papà fa il pirata»
Amicizie, amori e vita privata
Il suo vero pigmalione artistico è il regista Tim Burton, con il quale stringe un rapporto che potremmo definire fraterno. Sul set, Johnny diventa l’alter ego del regista. Infatti Depp è il padrino dei due figli del regista e dell’attrice Helena Bonham Carter.

Dal 1983 al 1986 è stato sposato con la make-up artist Lori Anne Allison. È stato fidanzato con le attrici Sherilyn Fenn, Jennifer Grey, Winona Ryder e con la supermodella Kate Moss.
Nel 1998 inizia una relazione con l’attrice e cantante Vanessa Paradis da cui ha avuto due figli. Nel giugno 2012, dopo 14 anni di convivenza, i due si lasciano. Ha avuto dal 2012 al 2016 una controversa relazione con l’attrice Amber Heard.
Johnny Depp è un’artista poliedrico, camaleontico e molto complesso. È un uomo in grado di dare molto al grande schermo eppure la sua complessità interiore lo ha sempre reso umile.
Buon compleanno Mr. Depp II da tutti noi di Art Shapes!

