Art Shapes
Fuorisalone-2022-Milano-eventi
Arte,  News

Fuorisalone. Una guida per non perdersi il meglio4 minuti di lettura

Come ogni anno a Milano torna il Fuorisalone e con esso i suoi numerosi eventi e cose da vedere per una intera settimana. L’evento occupa tutta la città di Milano e proprio per questo motivo è facile perdere alcuni eventi. Con questo problema in mente suggeriamo alcuni degli eventi per i quali vale sicuramente la pena dare un’occhiata.

OPEN CITY ART

Il primo appunto di questa lista è un percorso artistico su tre date che permetterà di muoversi per la città e di ammirare ottimi esempi di street art. Il collettivo Mostrami porta infatti i lavori per le strade Milano presentando dei murales accompagnati dall’uso della realtà aumentata. Il filo conduttore di questo percorso è la sostenibilità e l’importanza della salvaguardia naturale. I murales prendono infatti ispirazione dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile. L’evento parte il 5 giugno con i primi appuntamenti, prosegue il giorno successivo e si concluderà infine il 12 giugno.

Tutte le informazioni su luoghi e orari si possono trovare qui: Open City Art

Again, From The Earth’s Foundation” – KOREAN CRAFT EXHIBITION 

Sempre collegata alla natura è la seconda esibizione che vi suggeriamo e che si potrà visitare dal 7 al 12 giugno presso la Fondazione Giacomo Feltrinelli. “Again, From the earth’s Foundation” è una mostra nata dalla collaborazione tra tre architetti e designer italiani: Michele De Lucchi, Mario Trimarchi e Francesco Faccin. I tre si sono adoperati per mettere in risalto la natura e la materia prima usata nell’artigianato rispettandone il valore e sottolineandone l’importanza. I tre hanno reinterpretato, ognuno con il proprio stile, i lavori di grandi maestri artigiani coreani, Gangyong Park, Hyungkun Lee e Sungja Hur, che hanno sempre dato importanza alle materie prime. Con oltre 100 opere di artisti diversi la mostra vuole far riflettere lo spettatore sulla natura e creare con essa una sorta di rapporto empatico attraverso la grande tradizione dell’artigiano.

Tutte le informazioni: “Again, From the Earth’s Foundation

FABBRICA ISIA FAENZA

Dal 7 fino al 12 giugno ISIA FAENZA presenta presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano il progetto FABBRICA ISIA FAENZA. Qui studenti e studentesse dei Bienni di Design del Prodotto e di Design della Comunicazione e del terzo anno del Triennio di Design di Prodotto presentano alcuni dei loro lavori. In particolare, viene presentata una serie di totem creati durante un workshop con l’artista Diego Cibelli. Ispirandosi a una sua produzione totemica precedente, Cibelli ha voluto sottolineare, insieme agli studenti, la natura “connettiva” del laboratorio ceramico.

Il dialogo e la condivisione sono infatti valori imprescindibili all’interno di un gruppo di lavoro. Secondo l’artista il design italiano deve ripartire dalla dimensione laboratoriale fatta di relazioni e scambi costruendo un legame con la sua storia.

Tutte le informazioni: Fabbrica ISIA Faenza

ADI DESIGN MUSEUM

Durante la settimana del Fuorisalone è impensabile dimenticarsi del design e soprattutto dell’ADI Design Museum, il museo dedicato al design a Milano. Oltre alle collezioni ed esibizioni permanenti e sempre visitabili il museo ha organizzato, lungo tutta la settimana del Fuorisalone, una serie di esibizioni e incontri in grado di accontentare tutti quanti. Un’ottima opportunità se si vuole scoprire qualcosa di più sulla storia del design.

Tutte le informazioni: ADI Design Museum

LAMBRETTA. HERITAGE TO FUTURE

La Lambretta è un pezzo di storia milanese e approfitta degli eventi del Fuorisalone per celebrare i propri 75 anni. All’interno del Brera Design District all’interno del Chiostro Piccolo della Basilica di San Simpliciano la fabbrica porta un’installazione artistica che vuole riunire in un unico spazio il passato, il presente e il futuro dell’azienda. Un piccolo spaccato di storia della città e dell’azienda che può essere interessante per tutti, appassionati e no. 

Tutte le informazioni: Lambretta. Heritage to future

Questi sono solo alcuni degli eventi che si svolgeranno a Milano tra il 6 e il 12 giugno per il Fuorisalone. La città, infatti, accoglierà più di 700 tra manifestazioni, mostre ed esibizioni che potranno quindi accontentare gli interessi di tutti. Per una raccolta completa degli eventi è possibile visitare il sito del Fuorisalone dove si possono trovare tutti i dettagli e le informazioni riguardanti tutti gli eventi. 

Sito web Fuorisalone: https://www.fuorisalone.it

Mi chiamo Marco Celi, laureato in Scienze filosofiche presso l’Università degli studi di Milano ho da sempre avuto un forte interesse per l’arte e i musei in tutte le loro forme.