Art Shapes
fire-squad-locandina
Cinema

Fire Squad: Miles Teller in versione vigile del fuoco3 minuti di lettura

Fuoco e fiamme, incendi e addestramenti estremi, pietà e redenzione incorniciano il film Fire Squad (Only the Brave) con protagonisti Miles Teller e Josh Brolin. La pellicola americana del 2017 diretta da Joseph Kosinski, attualmente disponibile on-demand su Sky, vede la partecipazione anche di Jennifer Connelly e Jeff Bridges

Un cast di tutto rispetto impegnato a mostrare sul grande schermo le tragiche sorti di un coraggioso gruppo di vigili del fuoco dello Stato dell’Arizona. Il film di Kosinski illumina lo spettatore non americano sulle profonde differenze e rivalità tra i vigili del fuoco di città o paese e quelli territoriali che operano nelle zone boschive extra-cittadine. Le nostre guardie forestali o la protezione civile non sarebbero un corrispondente valido nella nostra cultura.

Il corpo di vigili del fuoco al centro delle vicende di Fire Squad rappresentano un elemento culturale americano fortemente connotato di ‘americanità’. Fire Squad è infatti un film americano tipo per eccellenza: vi è un gruppo di uomini affiatato che svolge un ruolo cruciale per la comunità e per questo persegue un obiettivo carico di valori morali e civili da non tradire e onorare a costo della vita.

Tutto molto americano. Cinematograficamente parlando. Ciò detto, tale aspetto non è sempre da considerarsi una nota di demerito. 

squadra-vigili-del-fuoco-guidata-da-eric
La squadra dei vigili del fuoco guidata da Eric

Miles Teller è Brendan McDonough un giovane ragazzo disoccupato ma con una qualifica professionale come vigile del fuoco. In rotta con la madre e con la fidanzata a causa del suo stile di vita turbolento e segnato dall’abuso di droghe e alcolici, Brendan sembra essere sull’orlo di un precipizio. Ma la nascita della figlia apporta in lui un mutamento decisivo. Dopo essersi presentato nella caserma dei vigili del fuoco di Prescott, di fronte allo stupore di tutti i vigili della squadra, Brendan viene assunto dal comandante da Eric Marsh (Josh Brolin). Le condizioni sono ben precise: il superamento di tutte le prove fisiche e teoriche indispensabili per rivestire un ruolo all’interno della squadra.

E Brendan le supera in pieno, dimostrando tutta la sua voglia di riscatto. La squadra di Eric è infatti continuamente coinvolta in numerosi e pericolosi incendi limitrofi all’area cittadina di Prescott. Il comandante Eric è totalmente devoto al suo lavoro, trascurando i desideri di vita famigliare della moglie Amanda (Jennifer Connelly), mentre Brendan è sempre più inserito all’interno della squadra.

eric-brendan-confronto
Eric e Brendan a confronto

I destini di Brendan ed Eric si intrecciano quando si scopre un’illuminate verità sul passato di Eric e della moglie Amanda.

Coniugare la vita di famiglia con il lavoro non è semplice e Fire Squad ne mostra le difficoltà su un piano ideale e appunto, molto americano: l’eroe che vive il proprio lavoro come una vocazione senza pensare ai risvolti economici e affettivi. Le vicende dei vigili del fuoco di Fire Squad muovono da fatti realmente accaduti. Episodi densamente tragici, secondi solamente alle morti dell’attacco alle Torri Gemelle nel 2001.

Oggi tali risvolti sono proprio quelli che vengono sacrificati a causa di lavori e professioni spesso sfiancanti e non adeguatamente garantiti. 

Idealità vs realtà. 

eric-brendan-squadra-riposano-dopo-aver-domato-incendio
Eric, Brendan e la squadra riposano dopo aver domato un incendio

Laureata in Italianistica all'Università di Bologna. Tra il suo dire e il fare ci sono di mezzo il cinema e la letteratura. Scrive di cinema su Art Shapes.