Art Shapes
Cinema-in-Festa-2022-
Cinema,  News

Cinema in Festa: tutti al cinema per il primo round di celebrazioni3 minuti di lettura

Mancano pochi giorni all’avvio del progetto “Cinema in Festa”, promosso dalle associazioni ANICA e ANEC, in collaborazione con la Fondazione David di Donatello e il supporto del Ministero della Cultura. Lo stesso ministro Franceschini ha presentato l’iniziativa nell’ambito della 79° Mostra del Cinema di Venezia con queste parole:

“Le sale cinematografiche sono presidi culturali e la visione collettiva di un film è un’esperienza unica che arricchisce. È importante fare vivere le sale e Cinema in festa aiuterà a dimostrare che vivere la magia del cinema è un’esperienza collettiva unica e irrinunciabile che arricchisce le persone ma anche interi territori, quartieri e città”.

Dunque vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona.

Cinema in Festa: il format

popcorn-cinema

Cinema in Festa è un’iniziativa promozionale che coinvolge tutto il territorio nazionale, volta a riportare il pubblico nelle sale cinematografiche e a rilanciare l’intero settore dopo il lungo e pesantissimo stop dovuto alla pandemia. Stando ai dati ANICA, se l’anno nero del cinema in sala si è chiuso con un -72% di incassi rispetto al 2019, anche il 2021 ha evidenziato un trend negativo con un ulteriore calo del 7,2% sul 2020.

Da domenica 18 fino a giovedì 20 settembre si celebra l’esperienza del grande schermo con biglietti in vendita al prezzo speciale di 3,50€ in oltre 2.000 cinema in tutta Italia. L’idea prende spunto dalla Fête du cinéma francese che nell’edizione 2022, tenutasi dal 3 al 6 luglio con tariffa d’ingresso a 4,00€, ha registrato 3,3 milioni di spettatori complessivi.

Tuttavia non si tratta di un evento spot, che si esaurirà in cinque giornate. Infatti Cinema in Festa, che si apre in concomitanza alla nuova stagione cinematografica autunnale, rientra in un programma quinquennale che ci farà compagnia fino al 2026. Il format prevede per ciascun anno un doppio appuntamento: il primo è fissato per la 3° settimana di settembre, mentre il secondo avrà luogo la 2° settimana di giugno. Ecco il calendario delle prossime date:

  • 11-15 giugno 2023
  • 17-21 settembre 2023
  • 9-13 giugno 2024
  • 15-19 settembre 2024
  • 8-12 giugno 2025
  • 21-25 settembre 2025
  • 14-18 giugno 2026
  • 20-24 settembre 2026

Cosa si potrà vedere? L’organizzazione, oltre all’ordinaria programmazione, promette anteprime ed eventi speciali, anche con la partecipazione diretta di registi, attori, sceneggiatori.

I film: la programmazione dal 18 al 22 settembre 2022

sala-cinematografica-piena

Diamo uno sguardo ai film in programmazione fruibili nelle sale italiane dal 18 al 22 settembre 2022, al prezzo scontato di 3,50€:

  • Spider-Man: No Way Home
  • Las Leonas
  • Beast
  • Le Buone Stelle
  • Vengeance
  • Taddeo l’esploratore e la tavola di smeraldo
  • Storia di Paolino e Pablito
  • I Figli degli Altri
  • Memory
  • Siccità
  • Don’t Worry Darling
  • Mona Lisa and The Bloom Moon
  • Rumba Therapy
  • Il signore delle formiche
  • Per niente al mondo
  • Tutti amano Jeanne
  • Watcher
  • Tuesday Club – Il Talismano della Felicità
  • Un mondo sotto social
  • Maigret
  • Love Life
  • Nido di Vipere
  • Moonage Daydream
  • Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo
  • Avatar – La via dell’acqua
  • L’immensità
  • Ti Mangio il Cuore

Per scoprire l’elenco degli oltre duemila grandi schermi aderenti all’iniziativa e trovare quella più vicino a voi non vi resta che visitare il sito di Cinema in Festa.

Copywriter e redattrice freelance, appassionata di libri e scrittura, spero un giorno di poter produrre narrativa per ragazzi. Il mio motto è "Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo".