Art Shapes
locandina-di-assassination-classroom
Anime

Assassination Classroom: il Giappone fa salire un polpo in cattedra4 minuti di lettura

Tutti noi abbiamo avuto, nella nostra esperienza di studenti, dei ricordi legati a uno specifico professore, sia belli che brutti. Una cosa è certa però: nessuno di noi può vantare dei ricordi intensi e bizzarri come quelli della classe 3E della scuola media Kunugigaoka, i protagonisti della serie anime Assassination Classroom.

Assassination-classroom
Assassination Classroom

Assassination Classroom: quando il prof si muove a Mach 20

Parliamo brevemente della trama di questo anime giapponese disponibile con il suo doppiaggio italiano su Netflix dallo scorso agosto.

La storia di Assassination Classroom, un anime del 2016, è apparentemente semplice e intuitiva: un giorno, all’improvviso, un cataclisma distrugge parzialmente la Luna, visibile in cielo da quel momento in poi come un’eterna falce crescente.

Suddetto cataclisma è un polpo umanoide dalla pelle gialla e l’eterno sorriso stampato in faccia, occhi piccoli e infossati e una personalità comica, incline alle gag e alle figuracce al limite dell’imbarazzante con la capacità di muoversi a Mach 20.

Quest’ultima sua caratteristica lo rende praticamente indistruttibile, proprio perché impossibile da catturare.

Una creatura inoffensiva solo all’apparenza, dall’aspetto quasi tenero, che prende la bizzarra e inspiegabile decisione di diventare il professore della classe 3E della scuola media Kunugigaoka.

L’accordo con il governo giapponese sarà dunque questo: il polpo, che studenti ribattezzano Korosensei (in giapponese “maestro indistruttibile”), insegnerà ai ragazzi di questa classe, considerati da tutti gli ultimi della scuola, dei reietti, fino al termine dell’anno, momento in cui lui farà esplodere la terra.

Per contro i ragazzi avranno la possibilità di tentare l’omicidio del loro improbabile professore, prevenire la fine del mondo e guadagnare un’importante somma di denaro come ricompensa.

“Per vincere bisogna perdere. Per essere forti bisogna essere deboli. La differenza tra il novizio e il maestro è che il maestro ha fallito più volte di quanto il novizio abbia provato.”

Korosensei
Un-tentativo-di-omicidio
Un tentativo di omicidio

L’eredità di Korosensei

Le situazioni comiche e tentativi di omicidio creativi ma fallimentari, la grande umanità di Korosensei e il suo essere un docente attento e appassionato rendono Assassination Classroom una serie tv scanzonata e divertente, ma che riserva grandi sorprese.

Il personaggio di Korosensei, protagonista carismatico e affascinante, con i suoi modi affabili, gentili e un po’ infantili, rendono la visione un’esperienza ricca di emozioni.

Ma cosa pensereste se vi dicessi che Assassination Classroom non è solo un anime comico, un prodotto di puro intrattenimento?

Insieme alle gag divertenti che coinvolgono professore e studenti infatti, lo spettatore ha l’occasione di assistere al processo di crescita e di consapevolezza personale dei ragazzi.

In particolar modo si rimane affascinati dall’evoluzione del personaggio di Naghisa: il giovane, che funge da voce narrante della vicenda, presentata al pubblico come un caro e prezioso ricordo della sua infanzia, inizia la sua avventura nella classe 3E come un bambino insicuro e timido.

Sarà quindi un piacere vederlo cambiare, acquisire sicurezza in sé stesso e nelle sue capacità grazie al continuo supporto e agli insegnamenti di Korosensei, di cui alla fine seguirà le orme.

Altrettanto emozionante sarà scoprire i retroscena della storia di Korosensei e apprendere che il ruolo giullaresco non è altro che una maschera per celare al pubblico e agli studenti, che diventano per lui una famiglia, un passato carico di dolore e una perdita significativa.

Se il professore sarà in grado di essere al vostro fianco..se il professore sarà in grado di vedere i propri studenti vi salverà tutte le volte che servirà..la cosa importante è non ripetere gli stessi errori. Pensi che sia stato un buon insegnante, nel corso di questo preziosissimo anno di cui mi hai fatto dono?

Korosensei ad Aguri

Assassination Classroom si rivela un anime che coinvolge le grandi tematiche morali circa la crescita, il futuro, l’individualità, l’importanza del fare parte di un gruppo, il sacrificio e l’elaborazione del lutto.

Assassination Classroom è, in definitiva, una grande storia, con grandi protagonisti e grandi sentimenti.

Korosensei
Korosensei

Impiegherò il tempo che mi rimane per fare l’insegnante. Sarò io a proseguire il tuo compito e veglierò sui tuoi studenti: questi tentacoli saranno sempre a loro disposizione. I tentacoli mi chiesero: ”cosa vuoi diventare?” .Voglio diventare debole, qualcuno pieno di debolezze a cui si possa aprire il cuore, in grado di comprendere chiunque sia debole, di proteggerlo e guidarlo. Quel tipo di essere vivente…quel tipo di insegnante...”

Korosensei

Con una laurea magistrale in lingue e letterature straniere, mi considero creativa, determinata e curiosa. Coltivando la passione per la divulgazione e per le lingue che ho studiato, inglese e spagnolo, sono diventata docente. Oggi, alla ricerca di nuove e stimolanti sfide, amo scrivere di cultura, arte e intrattenimento. Con un passato nella giocoleria infuocata, nel tempo libero pratico tiro con l'arco.