Art Shapes
Artopiagallery
Arte

Vent’anni in un catalogo. Artopiagallery a Milano riparte con Moments3 minuti di lettura

Quest’anno ricorrono i vent’anni di apertura della galleria RITA URSO artopiagallery. Un avvenimento importante che è stato celebrato con una mostra a marzo ma che continua con una nuova stagione di esibizioni ed un catalogo celebrativo. Giovedì 7 ottobre è infatti avvenuta la presentazione del catalogo insieme con l’artista olandese Feiko Beckers che ha svolto una performance live per i presenti intitolata Moments e fortemente connessa con la pubblicazione del libro.

La galleria

Fondata da Rita, Remo e Damiano Urso nel 2021 la galleria Artopia si è sempre contraddistinta per la proposizione di nuovi artisti di ogni tipo. Ma in particolare per progetti che ben si amalgamavano con gli ambienti domestici che caratterizzavano la prima struttura della galleria. La separazione degli ambienti domiciliari dalla galleria ha portato alla proposizione di arte concettuali ed esistenziale con la costante proposizione di artisti italiani e internazionali.

Come già detto quest’anno ricorrono i vent’anni dalla fondazione e la galleria ha deciso di celebrare la ricorrenza con esibizioni ma soprattutto un catalogo, RITA URSO ARTOPIAGALLERY | 20 ANNILa prima parte di questo catalogo è dedicata alla mostra I love the gallery dedicata ai vent’anni della galleria è svoltasi a marzo di quest’anno. Inoltre, sono presenti altri testi che indagano la particolare natura dello spazio espositivo della galleria e dell’equilibrio tra ambiente domestico e spazio espositivo. Il catalogo è stato presentato in quelli che saranno i nuovi spazi della galleria sottolineando un altro importante passaggio della storia della galleria.

Moments di Feiko Beckers

Dopo la breve presentazione del catalogo è stato però il turno dell’artista olandese Feiko Beckers e la sua performance Moments. L’artista si sofferma sul concetto di cambiamento. Su come noi tutti ci rapportiamo con i cambiamenti improvvisi. Opere come reagiamo quando ci rendiamo conto dei risultati di cambiamenti graduali. Ossia quelli di cui ci rendiamo conto solo quando ormai è troppo tardi, come la caduta dei capelli.

L’esibizione è divisa in tre parti. La prima è una breve introduzione da parte dell’artista. Qui Beckers ci fornisce la sua idea sul cambiamento e su come non ami il fatto di non poter individuare il momento esatto in cui un cambiamento avviene.

Nella seconda parte si è assistito ad un breve estratto di un documentario sulla produzione di zoccoli di legno. Mentre il video prosegue agli spettatori viene chiesto di alzare una mano nel momento in cui si rendono conto che il pezzo di legno si sta trasformando in qualcos’altro, lo zoccolo di legno appunto. Anche qui ci si interroga sul riconoscimento del cambiamento e di come, durante una graduale mutazione, la percezione di tale mutazione cambia da persona a persona.

Feiko Beckers
Il segnalibro creato da Feiko Beckers per la performance Moments

La terza ed ultima parte cerca, attraverso un enorme segnalibro creato dall’artista, di sottolineare come i momenti di cambiamento rimangano nella mente delle persone e di come essi siano importanti nella vita di tutti. 

Performance e catalogo

La performance di Feiko Beckers non solo si collega perfettamente alla presentazione di un catalogo che cerca di ricordare e ripercorre i momenti chiave della galleria, ma di fatto apre all’esibizione che porta lo stesso nome. Moments, infatti continua negli spazi della galleria dove sarà presente un’area che permetterà di sfogliare e consultare il catalogo e le pubblicazioni create dalla galleria durante tutta la sua attività. Inoltre, verrà proiettato il video della performance dando mondo anche a chi non ha potuto assistervi di recuperare l’esperienza.

Info utili

RITA URSO artopiagallery

Via Lazzaro Papi 2, Milano

www.artopiagallery.net

Mi chiamo Marco Celi, laureato in Scienze filosofiche presso l’Università degli studi di Milano ho da sempre avuto un forte interesse per l’arte e i musei in tutte le loro forme.